Linux Professional Institute Learning Logo.
Torna al contenuto principale
  • Home
    • Tutte le Risorse
    • LPI Learning Materials
    • Collabora
    • Publishing Partner
    • Diventa un Publishing Partner
    • FAQ
    • Collaboratori
    • Traduzioni
    • Contatto
  • LPI.org
LPIC-1 Exam 101

LPIC-1 Exam 101

Version: 5.0

LPIC-1 è la prima certificazione nel programma di certificazione professionale Linux a più livelli di LPI. La LPIC-1 convaliderà la capacità del candidato di eseguire compiti di manutenzione sulla linea di comando, installare e configurare un computer con Linux e configurare la rete di base.


Versione PDF
Argomento 101: L'Architettura di Sistema
101.1 Determinare e Configurare le Impostazioni dell'Hardware
  • 101.1 Lezione 1
101.2 Avviare il sistema
  • 101.2 Lezione 1
101.3 Modificare runlevel / target di avvio e spegnere o riavviare il sistema
  • 101.3 Lezione 1
Argomento 102: Installazione di Linux e Gestione dei Pacchetti
102.1 Progettare il layout del disco rigido
  • 102.1 Lezione 1
102.2 Installare un boot manager
  • 102.2 Lezione 1
102.3 Gestire le librerie condivise
  • 102.3 Lezione 1
102.4 Utilizzare la gestione dei pacchetti Debian
  • 102.4 Lezione 1
102.5 Utilizzare la gestione dei pacchetti RPM e YUM
  • 102.5 Lezione 1
102.6 Linux come sistema virtualizzato
  • 102.6 Lezione 1
Argomento 103: GNU e Unix Commands
103.1 Lavorare con la Command Line
  • 103.1 Lezione 1
  • 103.1 Lezione 2
103.2 Elaborare flussi di testo utilizzando i filtri
  • 103.2 Lezione 1
103.3 Eseguire la gestione di base dei file
  • 103.3 Lezione 1
  • 103.3 Lezione 2
103.4 Utilizzare flussi, pipe e reindirizzamenti
  • 103.4 Lezione 1
  • 103.4 Lezione 2
103.5 Creare, controllare e terminare i processi
  • 103.5 Lezione 1
  • 103.5 Lezione 2
103.6 Modificare le priorità di esecuzione del processo
  • 103.6 Lezione 1
103.7 Cercare file di testo utilizzando espressioni regolari
  • 103.7 Lezione 1
  • 103.7 Lezione 2
103.8 Modifica base di un file
  • 103.8 Lezione 1
Argomento 104: Dispositivi, il File System Linux, il Filesystem Hierarchy Standard
104.1 Creare partizioni e filesystem
  • 104.1 Lezione 1
104.2 Mantenere l'integrità dei filesystem
  • 104.2 Lezione 1
104.3 Verificare il montaggio e lo smontaggio dei filesystem
  • 104.3 Lezione 1
104.5 Gestire le autorizzazioni e la proprietà dei file
  • 104.5 Lezione 1
104.6 Creare e modificare collegamenti hard e soft
  • 104.6 Lezione 1
104.7 Trovare i file di sistema e collocarli nella posizione corretta
  • 104.7 Lezione1

Prima lezione

101.1 Determinare e Configurare le Impostazioni dell'Hardware (101.1 Lezione 1)

Apri la prima Lezione

Linux Professional Institute Inc. Tutti i diritti riservati. Visita il sito Learning Materials: https://learning.lpi.org
Quest'opera è sotto la licenza 'Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License'.

LPI è una organizzazione non-profit.

© 2025 Linux Professional Institute (LPI) è lo standard di certificazione globale e l'organizzazione di supporto alla carriera per i Professionisti Open Source. Con più di 250,000 titolari di Certificazione, è il primo e il più grande ente di Certificazione Open Source e Linux vendor-neutral. LPI ha professionisti certificati in oltre 180 Paesi, offre i suoi Esami in più lingue e ha centinaia di Partner di formazione in tutto il mondo.

La nostra missione è promuovere l'uso dell'Open Source supportando le persone che vi lavorano.

  • LinkedIn
  • flogo-RGB-HEX-Blk-58 Facebook
  • Twitter
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy

Trovato un errore? Per favore scrivi a contattaci.

© 1999–2025 The Linux Professional Institute Inc. Tutti i diritti riservati.