Linux Professional Institute Learning Logo.
Torna al contenuto principale
  • Home
    • Tutte le Risorse
    • LPI Learning Materials
    • Collabora
    • Publishing Partner
    • Diventa un Publishing Partner
    • FAQ
    • Collaboratori
    • Contatto
  • LPI.org
3.2 Ricerca ed Estrazione di Dati dai File
Argomento 1: La Comunità Linux e una Carriera nell'Open Source
1.1 Evoluzione di Linux e Sistemi Operativi più Diffusi
  • 1.1 Lezione 1
1.2 Principali Applicazioni Open Source
  • 1.2 Lezione 1
1.3 Software e Licenze Open Source
  • 1.3 Lezione 1
1.4 Competenze ICT - Lavorare con Linux
  • 1.4 Lezione 1
Argomento 2: Trovare il Proprio Modo di Operare su un Sistema Linux
2.1 Nozioni di Base sulla Command Line
  • 2.1 Lezione 1
  • 2.1 Lezione 2
2.2 Utilizzo della Command Line per Ottenere Aiuto
  • 2.2 Lezione 1
2.3 Utilizzo di Directory e Elenchi di File
  • 2.3 Lezione 1
  • 2.3 Lezione 2
2.4 Creazione, Spostamento ed Eliminazione di File
  • 2.4 Lezione 1
Argomento 3: Il Potere della Command Line
3.1 Archiviazione dei File sulla Command Line
  • 3.1 Lezione 1
3.2 Ricerca ed Estrazione di Dati dai File
  • 3.2 Lezione 1
  • 3.2 Lezione 2
3.3 Trasformare i Comandi in uno Script
  • 3.3 Lezione 1
  • 3.3 Lezione 2
Argomento 4: Il Sistema Operativo Linux
4.1 Scelta di un Sistema Operativo
  • 4.1 Lezione 1
4.2 Comprendere l'Hardware del Computer
  • 4.2 Lezione 1
4.3 Dove Sono Memorizzati i Dati
  • 4.3 Lezione 1
  • 4.3 Lezione 2
4.4 Il Tuo Computer in Rete
  • 4.4 Lezione 1
Argomento 5: Sicurezza e Permessi sui File
5.1 Sicurezza di Base e Identificazione dei Tipi di Utente
  • 5.1 Lezione 1
5.2 Creazione di Utenti e Gruppi
  • 5.2 Lezione 1
5.3 Gestione delle Autorizzazioni e delle Proprietà dei File
  • 5.3 Lezione 1
5.4 Directory e File Speciali
  • 5.4 Lezione 1
How to get certified
  1. Argomento 3: Il Potere della Command Line
  2. 3.2 Ricerca ed Estrazione di Dati dai File

3.2 Ricerca ed Estrazione di Dati dai File

Obiettivi LPI di riferimento

Linux Essentials version 1.6, Exam 010, Objective 3.2

Peso

3

Aree di Conoscenza Chiave
  • Le pipe sulla command line

  • Reindirizzamento I/O

  • Espressioni regolari di base attraverso l’utilizzo di ., [ ], *, e ?

Di seguito è riportato un elenco parziale dei file, dei termini e dei comandi utilizzati
  • grep

  • less

  • cat, head, tail

  • sort

  • cut

  • wc

Linux Professional Institute Inc. Tutti i diritti riservati. Visita il sito Learning Materials: https://learning.lpi.org
Quest'opera è sotto la licenza 'Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License'.

Le seguenti lezioni sono disponibili per questo Obiettivo:

  • 3.2 Lezione 1
  • 3.2 Lezione 2

Prossima Lezione

3.2 Lezione 1

Apri la prima Lezione

Linux Professional Institute Inc. Tutti i diritti riservati. Visita il sito Learning Materials: https://learning.lpi.org
Quest'opera è sotto la licenza 'Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License'.

LPI è una organizzazione non-profit.

© 2023 Linux Professional Institute (LPI) è lo standard di certificazione globale e l'organizzazione di supporto alla carriera per i Professionisti Open Source. Con più di 200,000 titolari di Certificazione, è il primo e il più grande ente di Certificazione Open Source e Linux vendor-neutral. LPI ha professionisti certificati in oltre 180 Paesi, offre i suoi Esami in più lingue e ha centinaia di Partner di formazione in tutto il mondo.

La nostra missione è promuovere l'uso dell'Open Source supportando le persone che vi lavorano.

  • LinkedIn
  • flogo-RGB-HEX-Blk-58 Facebook
  • Twitter
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy

Trovato un errore? Per favore scrivi a contattaci.

© 1999–2023 The Linux Professional Institute Inc. Tutti i diritti riservati.